Il secchiello per il ghiaccio di Alessi mantiene la temperatura dei cubetti di ghiaccio con eleganza. Il secchiello dispone di pratiche maniglie per poterlo trasportare e metterlo in tavola o portarlo all’esterno per una festa in giardino. Creato da Ettore Sottsass, questo secchiello per il ghiaccio è realizzato in acciaio inox con una finitura lucida a specchio, che dona un meraviglioso tocco di lusso alla vita di tutti i giorni, ai cocktail con gli amici o alle tavole apparecchiate a festa.



Secchiello per ghiaccio, acciaio inox
Alessi
Descrizione
Il secchiello per il ghiaccio di Alessi mantiene la temperatura dei cubetti di ghiaccio con eleganza. Il secchiello dispone di pratiche maniglie per poterlo trasportare e metterlo in tavola o portarlo all’esterno per una festa in giardino. Creato da Ettore Sottsass, questo secchiello per il ghiaccio è realizzato in acciaio inox con una finitura lucida a specchio, che dona un meraviglioso tocco di lusso alla vita di tutti i giorni, ai cocktail con gli amici o alle tavole apparecchiate a festa.
Dettagli del prodotto (6)
- Materiale
- Acciaio inox 18/10, lucidato a specchio all’esterno e opaco all’interno.
- Colore
- Acciaio
- Altezza
- 14 cm
- Diametro
- 14,5 cm
- Capienza
- 1,5 l
- Istruzioni di manutenzione
- Lavabile in lavastoviglie. Non utilizzare panni abrasivi o detergenti che potrebbero danneggiare la superficie.
- ID prodotto
Designer
Ettore Sottsass (1917-2007) era un designer ed architetto italiano influente che divenne famoso per i suoi design modernisti colorati e per l'atteggiamento radicale sperimentale. Sottsass fu uno dei fondatori del gruppo di design Memphis, e nel 1980 fondò il proprio studio di design, Sottsass Associati, che oggi ha uffici a Londra e Milano. Ettore Sottsass ha disegnato molti prodotti per il marchio italiano di design Alessi e i suoi lavori possono essere trovati anche nella collezione Alessi 100 Values Collection, lanciata nel 2021 per celebrare i 100 anni di Alessi.
Guarda tutti i prodottiRecensioni (0)
Sostenibilità
Questo prodotto non ha ancora un livello di sostenibilità.
Scopri di più.