Descrizione

Il tavolo 90B di Alvar Aalto è stato disegnato nel 1935. Il materiale principale del tavolo da pranzo rotondo a tre gambe è il legno di betulla massello.

I tavoli Artek si basano su diverse combinazioni delle gambe a L di Alvar Aalto e dei piani del tavolo. Alvar Aalto ha presentato per la prima volta la gamba piegata a L nel 1933 e questa è diventata una componente standard dei mobili di Aalto. Nel giudicare la sua importanza come designer e architetto, Alvar Aalto ritenne il suo più grande risultato l’aver creato la gamba a L. Secondo Aalto, il carattere rivoluzionario della gamba a L era paragonabile a quello della colonna architettonica, ed in effetti egli chiamava la gamba a L “la sorella minore della colonna architettonica”. La gamba ad L fu davvero importante in quanto risolse il problema di fissare le gambe direttamente al piano del tavolo, o della sedia, in un modo mai visto prima – la gamba poteva essere fissata con delle viti direttamente al piano del tavolo e il risultato finale rappresentava una struttura molto solida.

Artek

Tavolo Aalto 90B, betulla - nero

Design:
880,00 €


Disponibilità

Viene spedito il giorno lavorativo successivo

Quantità


Dettagli

Colore
Betulla, nero
Diametro
75 cm
Altezza
74 cm
Materiale piano del tavolo
Superficie: linoleum nero. Anima: betulla massello, truciolato, tamburato
Materiale gambe
Betulla laccata
Note
Prodotto da assemblare. Del tavolo è disponibile anche una versione più bassa, 72 cm, che può essere ordinata contattando la nostra Assistenza Clienti.

Possiamo aiutare?

Contatta la nostra Assistenza Clienti
(servizio in inglese)
[email protected]
Tel. +358 20 743 2530
lun–ven 8–21, sab–dom 9–17

Alvar Aalto

Alvar Aalto (1898-1976) è probabilmente l’architetto e designer finlandese più famoso al mondo. Nel 1921 Alvar Aalto conseguì il Diploma in Architettura presso l’Istituto di Tecnologia di Helsinki ed è allora che la sua carriera come architetto cominciò. Uno dei lavori più importanti che gli furono commissionati è la progettazione del Sanatorio di Paimio, Finlandia, un ospedale utilizzato in passato per la cura dei malati di tubercolosi, ed ancora attivo oggi come normale ospedale. Questo progetto significò per Alvar Aalto anche l’inizio della sua carriera di designer di mobili – infatti questo fu il primo edificio progettato da Alvar Aalto e interamente arredato con mobili disegnati da Aalto stesso – compresa l’illuminazione.

Altri importanti progetti completati da Alvar Aalto sono la Biblioteca Comunale della città russa di Vyborg, Villa Mairea e La Maison Carré. Inoltre Alvar Aalto progettò i padiglioni finlandesi per l’esposizione di Parigi nel 1937 e la Fiera Mondiale di New York nel 1939. Nel 1935 Alvar Aalto, Aino Aalto, Maire Gullichsen e Nils-Gustav Hahl fondarono la Artek, un’azienda di mobili e illuminazione che è tuttora famosa a livello mondiale. L’azienda fu creata “per vendere mobili” – progettati da Alvar Aalto – “e per promuovere la cultura moderna dell’abitazione attraverso mostre ed altri mezzi”.

Una delle innovazioni più ingegnose di Alvar Aalto è la gamba a L, brevettata nel 1933 e divenuta una componente standard dei mobili di Aalto. Nel giudicare la sua importanza come designer e architetto, Alvar Aalto ritenne il suo più grande risultato l’aver creato proprio la gamba a L. Secondo Aalto, il carattere rivoluzionario della gamba a L era paragonabile a quello della colonna architettonica, ed in effetti egli chiamava la gamba a L “la sorella minore della colonna architettonica”. La gamba ad L fu davvero importante in quanto risolse il problema di fissare le gambe direttamente al piano del tavolo, della sedia o dello sgabello, in un modo mai visto prima – la gamba poteva essere fissata con delle viti direttamente al piano del tavolo, sedia o sgabello e il risultato finale rappresentava una struttura molto solida.

Alvar Aalto fu un designer versatile che si dedicò a vari campi. Egli è conosciuto anche per le sue eleganti lampade, spesso create appositamente per determinati progetti e in seguito adattate per la produzione seriale. Alvar Aalto è stimato anche come designer su vetro e il suo lavoro più famoso con questo materiale è il vaso Aalto, un’icona del design finlandese. Alvar Aalto non volle indicare quale uso fare di questo oggetto in vetro, ma volle che fossero le persone stesse a deciderlo e forse questo è il segreto che ha permesso alla collezione Aalto di rimanere sempre moderna e fresca.

Guarda tutti i prodotti

Condividi il prodotto


Spedizione gratuita

Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a 150 euro!

Ti possiamo aiutare?

Contatta l'Assistenza Clienti (in inglese)
Chat: clicca la barra blu in basso a destra
E-mail: [email protected]
Tel.: +358 20 743 2530
(lun–ven 8–21, sab–dom 9–17)

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Presso di noi puoi ordinare l’intera gamma di prodotti dei nostri marchi. Contatta la nostra assistenza clienti e saremo lieti di aiutarti:

Trovi il prodotto anche qui:

Recensioni della nostra comunità

Pieces of Nordic Happiness

4,8

Google reviews

Amato dagli amici del design

Desideriamo fornire la migliore esperienza di shopping e regalare felicità nordica che rispetta le promesse! Leggi cosa hanno da dire i nostri clienti in proposito. Gli acquisti dei recensori non sono stati verificati. Leggi le recensioni