Il cavatappi Alessandro M. è un simpatico autoritratto del suo creatore, il designer Alessandro Mendini. Il simpatico personaggio ha un cappello a bombetta ed un abito colorato. Mendini ha disegnato il cavatappi nel 2003 come partner per il cavatappi Anna G., lanciato negli anni '90. Alessandro M. è un amato classico e darà un tocco di eleganza a qualsiasi cucina.


Cavatappi Alessandro M., giallo - nero
Alessi
Descrizione
Il cavatappi Alessandro M. è un simpatico autoritratto del suo creatore, il designer Alessandro Mendini. Il simpatico personaggio ha un cappello a bombetta ed un abito colorato. Mendini ha disegnato il cavatappi nel 2003 come partner per il cavatappi Anna G., lanciato negli anni '90. Alessandro M. è un amato classico e darà un tocco di eleganza a qualsiasi cucina.
Dettagli del prodotto (4)
- Materiale
- Resina termoplastica, zama cromata
- Colore
- Giallo, nero, acciaio
- Altezza
- 21 cm
- Diametro
- 6 cm
- ID prodotto
Designer
Alessandro Mendini (1931-2019) è stato un architetto e designer italiano il cui lavoro ha avuto un’enorme influenza sul design italiano moderno. Mendini si è laureato in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1959, e negli anni ’70 ha preso parte al movimento del design radicale e allo sviluppo delle teorie di design postmoderno. Oltre all’architettura, al design di prodotti e interni e alle installazioni, il suo lavoro include pubblicazioni teoriche, e ha lavorato come editore per le riviste Casabella, Modo e Domus. Mendini è stato membro fondatore del collettivo di design Global Tools, creato nel 1973, e faceva parte del gruppo “anti-design” Studio Alchimia insieme a designer come Ettore Sottsass e Michele De Lucchi.
Mostra tuttoRecensioni (2)
5
Sulla base di 2 recensioni
-
F
Frank V | Cliente verificato
United States
Exactlty what I wanted... Love the Allesandro M. corkscrew, thrilled w/ the yellow & black. Had one from 20 years ago...time to replace. Great service!!
un anno fa
-
T
Taina V | Cliente verificato
Nokia, Finland
un anno fa
Sostenibilità
Questo prodotto non ha ancora un livello di sostenibilità.
Scopri di più.