Il tavolinetto da salotto Pedrera trae ispirazione dal famoso palazzo La Pedrera di Antoni Gaudi a Barcellona. Nel 1955 le soffitte del palazzo La Pedrera vennero trasformate da semplici luoghi adibiti a magazzino in 13 moderni appartamenti. L’incarico fu assegnato all’architetto spagnolo Barba Corsini, che per arredare gli appartamenti in maniera moderna creò anche una serie di mobili, tra cui le lampade e i tavoli Pedrera. Ed ecco come nacque il tavolo Pedrera, un originale tavolo con struttura in acciaio nero e piano del tavolo in vetro. Il tavolo Pedrera è perfetto insieme alle lampade della collezione Pedrera ma anche da solo, in quanto è un elemento che attirerà di certo l'attenzione.
Tavolinetto da salotto Pedrera, nero
GUBI
Descrizione
Il tavolinetto da salotto Pedrera trae ispirazione dal famoso palazzo La Pedrera di Antoni Gaudi a Barcellona. Nel 1955 le soffitte del palazzo La Pedrera vennero trasformate da semplici luoghi adibiti a magazzino in 13 moderni appartamenti. L’incarico fu assegnato all’architetto spagnolo Barba Corsini, che per arredare gli appartamenti in maniera moderna creò anche una serie di mobili, tra cui le lampade e i tavoli Pedrera. Ed ecco come nacque il tavolo Pedrera, un originale tavolo con struttura in acciaio nero e piano del tavolo in vetro. Il tavolo Pedrera è perfetto insieme alle lampade della collezione Pedrera ma anche da solo, in quanto è un elemento che attirerà di certo l'attenzione.
Dettagli del prodotto (5)
- Lunghezza
- 106 cm
- Larghezza
- 86 cm
- Altezza
- 38 cm
- Materiale piano del tavolo
- Vetro
- Materiale struttura
- Acciaio verniciato
- ID prodotto
Designer
Barba Corsini (1916–2008) era un architetto funzionalista spagnolo di primo piano, apprezzato a livello internazionale per la sua architettura e per i suoi design per il palazzo La Pedrera – il palazzo progettato da Antoni Gaudi, maestro del modernism spagnolo – a Barcellona. Corsini fu fortemente influenzato dall’architetto tedesco Mies van der Rohe e dall’architetto americano Frank Lloyd Wright. Egli ebbe anche una grande affinità con l’architettura finlandese, che riteneva la più bella d’Europa per la potente semplicità dei suoi design.
“Potente semplicità” è forse una descrizione adatta anche per lo stile di design di Corsini, così come la collezione Pedrera dimostra. Molti architetti e designer di mobili del periodo Bauhaus erano intenti a fornire case ben progettate e un mobilio realizzato in maniera impeccabile per l’ “uomo comune”. Nel 1955, Barba Corsini realizzò la sua visione contemporanea attraverso il suo lavoro di trasformazione delle soffitte del palazzo La Pedrera da semplici luoghi adibiti a magazzino in 13 moderni appartamenti.
Per arredare gli appartamenti del palazzo La Pedrera, Corsini creò appositamente una serie di mobili, tra cui le lampade e i tavoli Pedrera. I mobili e le lampade della collezione Pedrera sono allo stesso tempo moderni e classici. Per la base delle lampade, Barba Corsini ha tratto ispirazione dai soffitti a volta del palazzo La Pedrera, mentre la forma cilindrica e i dettagli perforati delle ciminiere hanno ispirato la forma dei paralumi.
Guarda tutti i prodottiRecensioni (7)
4.43
Sulla base di 7 recensioni
-
M
Maite O | Cliente verificato
""
Service client qui ne répond pas. Options de livraison limitées et inadaptées à l’achat d’objets design. Après avoir dû refuser une livraison il y a un mois, je ne suis toujours pas remboursée. C’est inacceptable voir inquiétant. À se demander si vous êtes un « vrai » revendeur.
10 mesi fa
-
A
Anonyymi | Cliente verificato
Turku, Finland
Upea sohvapöytä! Pöytä tosin tuli todella isossa pahvilaatikossa ulko-ovelle, ei sisälle asti.
5 mesi fa
-
K
Kristiina H | Cliente verificato
Helsinki, Finland
Pöytä on upea! Lasi antaa tilan suhteen paljon anteeksi, eli ei näytä niin isolta kuin kuvittelin. Sopii aika kompaktiin tilaan hienosti ja on yksinkertaisen tyylikäs.
7 mesi fa
Sostenibilità
Questo prodotto non ha ancora un livello di sostenibilità.
Scopri di più.